Gabicce Mare con bambini, una meta che ha tanto da offrire

Siamo nell’ultima località della Riviera romagnola, anche se il territorio appartiene alle Marche, non alla Romagna: stiamo parlando di Gabicce Mare, una meta assolutamente a misura di bambino. Noi genitori sappiamo bene che quando arriva l’estate dobbiamo scegliere una località che mette al centro anche i servizi per le famiglie. In questo, la Riviera romagnola non ha mai tradito né disilluso le aspettative: scopriamo quindi cosa fare a Gabicce con i bambini e perché prenotare proprio qui.
Gabicce Mare con i bambini, una posizione privilegiata
Uno dei primi aspetti che salta subito all’occhio quando si parla di Gabicce Mare è la sua posizione privilegiata. Come abbiamo detto, questa località si trova poco dopo Cattolica, a pochi minuti di auto. Ma siamo nelle Marche, precisamente vicino a Pesaro e a Gradara, borgo famosissimo per la sua Rocca e per la storia di Paolo e Francesca.
Gabicce Mare si caratterizza per un’identità fortemente marina ma non solo, perché troviamo anche il borgo arroccato sulle colline vicino al Monte San Bartolo, ovvero Gabicce Monte. Quindi, tra mare e colline, possiamo essere certi di avere un panorama mozzafiato a fare da sfondo alle nostre vacanze con i bambini. Tra le cose da sapere aggiungiamo inoltre che questa località ha spesso ricevuto il titolo di Bandiera Verde, che viene assegnato dai pediatri italiani.
Un aspetto privilegiato di Gabicce è sicuramente la sua vicinanza ai tanti parchi che sono presenti nella Riviera romagnola. A pochi minuti troviamo l’Acquario Le Navi a Cattolica, ma anche l’Italia in Miniatura a Rimini, così come Mirabilandia a Ravenna e l’Aquafan e l’Oltremare a Riccione. Quindi abbiamo di certo l’opportunità di arricchire l’itinerario della vacanza con una giornata dedicata al divertimento.
L’ospitalità di Gabicce Mare per le famiglie: i servizi
C’è un altro punto che ci preme approfondire ed è l’ospitalità nei confronti delle famiglie. Una meta si può definire family friendly quando sono disponibili effettivamente degli stabilimenti balneari e degli hotel che propongono dei servizi su misura di tutti, inclusi i bambini. A questo punto della Riviera adriatica dispone di numerose strutture ricettive, e non mancano soluzioni per ogni budget, come gli hotel a Gabicce Mare 2 stelle da scoprire qui.
Pianificare una vacanza a Gabicce Mare è inoltre abbastanza economico, soprattutto se lo si fa in anticipo: non manca una gamma di servizi pensati per far divertire i piccoli e far staccare i genitori, con animazione e servizio di babysitteraggio o magari hotel con area benessere.
Cosa fare a Gabicce Mare con i bambini
A questo punto possiamo dare un’occhiata alla proposta delle cose da fare a Gabicce Mare con i bambini. Abbiamo visto che siamo abbastanza vicini alla Riviera romagnola per scoprire i parchi divertimento e magari per visitare Rimini, che non è affatto solo mare.
A Gabicce ci si può spostare comodamente grazie al cosiddetto Gabicce Express: il trenino è una delle attività preferite dai turisti in vacanza perché dà la possibilità di visitare i dintorni di questa località in modo lento ma divertente. I collegamenti disponibili ci portano alla scoperta di Gabicce Monte o di Gradara. Costa pochissimo ed è un modo per spostarsi senza dover ricorrere all’auto.
Ma Gabicce è una località da sempre apprezzata per la sua discrezione e per il suo centro che è piccolo ma sicuro. Qui la zona è a traffico limitato, quindi non dobbiamo preoccuparci delle auto che sfrecciano e possiamo passeggiare con i nostri figli in totale serenità, sia di giorno quanto di sera.
Naturalmente, gli stabilimenti balneari propongono un ventaglio di servizi pensati davvero su misura di tutti. Ciò significa che molti dispongono di zone gioco e campi sportivi, di mini club e animazione, pedalò e molto altro, per vivere dei giorni in famiglia senza stress pensando solo al massimo del divertimento.
E proprio in famiglie che amano scarpinare anche in estate, allora il consiglio che diamo è di scoprire gli itinerari di trekking del Parco Naturale del Monte San Bartolo. Questa cornice è assolutamente suggestiva e sono disponibili diversi sentieri per scoprire le località vicine come Fiorenzuola di Focara e Baia di Vallugola. Segnaliamo inoltre che il parco organizza spesso degli eventi e delle attività per bambini, con laboratori didattici che puntano molto sull’educazione ambientale. Ci sembra un’ottima idea per arricchire la vacanza anche umanamente.