La pizza di patate denominata anche Gattò di patate, è uno sformato molto saporito, realizzato con impasto a base di patate lesse schiacciate e mescolate con uova, latte e formaggio, a cui vengono aggiunti prosciutto cotto e provola affumicata; una volta trasferito il composto nella Rostiera Crafond viene spolverata con pangrattato e burro. Il gusto è meraviglioso: consistenza morbida e filante avvolta da una crosticina dorata e croccante! Un piatto unico irresistibile e succulento, insomma assolutamente da fare almeno un paio di volte al mese!
Ingredienti per 6 persone
150 g di prosciutto cotto
1 kg di patate
2 cucchiai di prezzemolo tritato
100 g di parmigiano Reggiano grattugiato
100 g di provola fresca affumicata
5 cl d’olio extravergine di oliva
70 g di pane grattugiato
5 uova
8 cl di latte intero
sale e pepe q.b.
noce moscata q.b.
Preparazione
Fate bollire le patate in acqua salata, mettendole a freddo. Una volta cotte, scolatele e sbucciatele da calde, quindi schiacciatele immediatamente con lo schiacciapatate. Alla purea ottenuta unite il prosciutto, il prezzemolo, il parmigiano, le uova e il latte. Insaporite con un pizzico di sale, una spolverata di pepe e una di noce moscata grattugiata al momento.
Trasferite il composto nella Rostiera Crafond, cospargete di pane grattugiato è cucinate direttamente sul fornello a fuoco corona.

1 commento
Preparo spesso il gattò di patate dato che mia figlia lo adora!!!!